top of page

La materia su carta

I libri d'arte di Sidival Fila

Sidival_Fila@MuseoBilotti_04.jpg
Sidival Fila è un artista italo-brasiliano. Il suo lavoro sulla materia, il colore e la luce è iniziato 15 anni fa e in poco tempo ha raggiunto gallerie ed esposizioni in Italia e nel Mondo, fino ad approdare nell'ultimo anno alla Biennale di Venezia e a Art Basel a Miami.

Il brief

Le sue mostre al museo della Fondazione Bilotti, presso l'Aranciera di Villa Borghese a Roma e alla Galleria San Fedele a Milano sono state l'occasione per lavorare a due libri d'arte sull'artista: un compendio dei primi dieci anni di lavoro il primo, un vero e proprio catalogo il secondo. Per entrambi una sfida: riportare su un supporto cartaceo l'interazione delle opere con lo spazio, la luce, l'ambiente circostante, senza dimenticare la ricerca tecnica e la manualità dell'artista.

Fotografia immersiva

In un libro d'arte le foto sono (quasi) tutto. E non solo per l'importanza della definizione e la qualità delle immagini.
Ecco perché è stato fondamentale immergersi totalmente nella visione dell'artista, nel progetto di mostra e nella sua poetica dello spazialismo.
Per poi scegliere, nel lavoro con i fotografi d'arte Sebastiano Luciano e Luca Casonato, di riprodurre le opere non più come semplici quadri, ma quasi come sculture, cioè rappresentate sempre nel loro spazio.
Sidival_Fila@MuseoBilotti_58.jpg
Sidival_Fila@MuseoBilotti_111.jpg
SID_41A3933-Casonato.jpg

 DETTAGLI RAVVICINATI PER MOSTRARE LA TECNICA

Sidival_Fila@MuseoBilotti_72.jpg

I progetti grafici

Una volta raggiunto l'esatto equilibro nella riproduzione, è stato il momento di mettere tutto in gabbia. Un impaginato pulito, per dare spazio alle opere, con piccoli elementi grafici di dialogo, è stata la direzione che ha convinto l'artista e i suoi collaboratori.
sidival4.jpg
sidival-5.jpg
sidival1.jpg
sdival3.jpg
sidival7.jpg
Untitled-1.jpg
Untitled-2.jpg

NUOVI DETTAGLI E TEXTURE

PER IL CATALOGO SUCCESSIVO

A quattro anni di distanza, la mostra al museo San Fedele a Milano ha permesso di proseguire sulla stessa cifra stilistica del precedente lavoro.

Dalla carta al web

I due libri sono stati frutto dell'intensa collaborazione con Sidival Fila, i curatori delle mostre e le case editrici (Cinzia Fratucello e Carlo Cambi Editore per il Museo Bilotti, Andrea Dall'Asta e Silvana Editoriale per il Museo San Fedele). Entrambi i progetti sono stati accolti con riconoscimento dall'artista e numerosi esperti d'arte. Oggi è in corso il lavoro sul sito web dell'artista.

"Fabio è creativo, veloce nell’intuizione e nell’esecuzione, conosce il design e l’architettura e la loro storia e governa con maestria i mezzi tecnici di oggi. Tenace, disponibile, gioioso, sempre aperto al dialogo e all’ascolto, instancabile; lavorare con lui è un esperienza che arricchisce e migliora."

Cinzia Fratucello

curatrice della mostra al Museo Bilotti

"Un lavoro bellissimo e innovativo nel genere della reportistica."

Sidival Fila

artista

Progetti simili

csvnet1.jpg
ANT_BILANCIO_2018_PROVA_leggera3.jpg
mock up_full_ant_B.jpg
bottom of page